Migliori rimedi contro l’insonnia: la nostra classifica

Migliori rimedi contro l’insonnia: la nostra classifica

Per molte persone purtroppo riuscire a prendere sonno facilmente e riuscire a dormire bene senza svegliarsi in piena notte ed essere stanchi morti il giorno dopo è un vero problema. In molti casi utilizzando integratori alimentari è possibile agire sulle cause che generano l’insonnia.

insonnia

Cos’è l’insonnia

Per vivere la giornata con il massimo delle energie c’è bisogno di riposare bene la notte, infatti nulla come un sonno di qualità permette di rinvigorire il corpo e la mente. Purtroppo ci sono alcuni casi in cui non si riesce a dormire bene, questo disturbo è detto insonnia e comporta la difficoltà nell’addormentarsi o comunque nel mantenere un sonno duraturo poiché si presentano risvegli notturni e precoci risvegli mattutini. Scientificamente, possiamo definirla come il peggioramento della qualità del sonno e la conseguenza principale è uno stato di stanchezza psico fisica che ci accompagna durante tutta la giornata.

In genere chi soffre di insonnia manifesta durante le ore diurne alcune problematiche legate appunto alla mancanza di un sonno ristoratore: difficoltà di concentrazione, fatica, umore particolarmente irritabile, problemi di memoria ed ovviamente sonnolenza diurna.

Benefici del sonno

dormireL’insonnia è molto diffusa però spesso non viene trattata nella maniera corretta perché di tende a sottovalutare questa condizione, invece il sonno è molto importante perché: permette al cervello di compensare le attività che esso svolge durante la veglia, ripristina la struttura delle cellule, ricarica il corpo di energia, cura dallo stress ossidativo, migliora le funzioni cognitive e la salute del sistema nervoso.

Il sonno dunque in sostanza, migliora la qualità delle ore diurne poiché ‘pulisce il cervello’ e funziona come un caricabatterie per il corpo donando vitalità ed energia. Chi non riesce a dormire bene può accusare disturbi anche più gravi di quelli citati in precedenza, ad esempio ansia e depressione.

Cause dell’insonnia

Ci sono diverse cause che possono portare all’insonnia, possiamo dividerle in cinque categorie:

  • Fattori genetici, ovvero presenza in famiglia di soggetti che soffrono dello stesso disturbo e dunque c’è una predisposizione genetica a sviluppare l’insonnia;
  • Fattori comportamentali, infatti ci sono alcune abitudini comportamentali che possono favorire l’insonnia, come ad esempio passare troppo tempo a letto, avere degli orari irregolari così come dei ritmi sonno/veglia, fare riposini durante il giorno, utilizzare dispositivi elettronici (pc, smartphone,ecc.);
  • Fattori emotivi: capita che alcuni eventi della nostra vita possano causare insonnia perché fonti di un momento di grande preoccupazione o stress;
  • Fattori cognitivi: alcune caratteristiche cognitive possono favorire l’insonnia come la tendenza a rimuginare sulle preoccupazioni.

Ci sono poi alcuni casi in cui il disturbo si presenta perché è un sintomo di disturbi mentali più importanti, come la depressione o l’ansia, già citate prima che ovviamente non dipendono solo dalla mancanza di sonno ma da un quadro più ampio.

Come curare l’insonnia

pecoraIn base alla gravità del disturbo, si può procedere con diversi metodi, ricorrendo se occorre anche a trattamenti psicologici uniti da strategie comportamentali.

A seconda della gravità del disturbo e dell’intensità dei sintomi è possibile esplorare diverse strategie terapeutiche ma in ogni caso è molto importante che l’azione sia coadiuvata da terapie farmacologiche perché queste agiscono in maniera mirata per risolvere questa malattia e possono essere un’ottima base da cui cominciare per risolvere l’insonnia.

La scelta di quali farmaci utilizzare è di stretta competenza medica ed è importante affidarsi ad uno specialista perché ognuno di noi ha un diverso quadro clinico e non si possono assumere sostanze inconsapevolmente mettendo a rischio la salute.

Integratori alimentari per curare l’insonnia

Però un buon passo da fare, senza ricorrere da subito ai farmaci, è quello di assumere degli integratori alimentari: queste soluzioni sono molto efficaci perché vanno ad implementare una buona dieta senza sostituirla. Bisogna scegliere solo prodotti naturali che agiscano sul benessere psico-fisico senza controindicazioni, ed assumerli con costanza conducendo uno stile di vita sano. Il mercato degli integratori alimentari è ad oggi molto vasto ma possiamo segnalarne due in particolare che si sono rivelati molto efficaci per ritrovare la capacita di dormire qualitativamente.

Morpheus

Nel mondo degli integratori alimentari per curare l’insonnia troviamo Morpheus, un prodotto naturale in compresse che contiene:

  • passiflora dalle proprietà calmanti e sedative,
  • griffonia che agisce sui neurotrasmettitori,
  • valeriana conosciuta da sempre come calmante naturale,
  • escolzia che agisce sul sistema nervoso centrale con un’azione sedativa e ansiolitica.

Morpheus unisce principi attivi benefici che vanno ad agire a livello fisiologico grazie a una sostanza chiamata 5-idrossitriptofano che stimola la produzione di serotonina e melatonina, permettendo così di dormire meglio, ordinando l’umore e i periodi sonno/veglia. Oltre a livello cerebrale, l’integratore agisce anche sul corpo favorendo il rilassamento e liberandolo dagli stati di tensione.

La formulazione totalmente naturale lo rende perfetto per combattere diversi disturbi ed eliminare lo stress che si accumula durante la giornata, mantenendo il benessere raggiunto anche durante lo svolgimento delle attività quotidiane grazie ad un sonno di qualità. L’assunzione è molto facile, sarà sufficiente una compressa prima di coricarsi, anche le numerose recensioni positive confermano la sua efficacia. Per acquistarlo si può consultare direttamente il sito ufficiale dell’azienda produttrice per evitare truffe di ogni genere ed essere sicuri di acquistare un prodotto originale e per usufruire dell’offerta 2×1 a soli 59 euro.

Leggi la recensione di Morpheus >> CLICCA QUI

morpheus

ATTENZIONE!!!
IL PRODOTTO MORPHEUS NON E’ PIU’ DISPONIBILE
E’ STATO SOSTITUITO
DA QUESTO INTEGRATORE
DISPONIBILE ANCHE SU AMAZON 

👉 CLICCA QUI

Melatolin Plus

Un altro rimedio completo ed efficace è Melatolin Plus, che come suggerisce il nome è composto da melatonina, ossia il più importante regolatore del sonno, ma a questa si aggiungono altri ingredienti importanti ma soprattutto naturali al 100%:

  • melissa che migliora l’umore,
  • L-triptofano che migliora il funzionamento del sistema nervoso favorendo la produzione di serotonina,
  • L-teanina che riduce lo stress, ginseng indiano dalle proprietà calmanti che aiuta a mantenere l’equilibrio emotivo,
  • acido gamma-amminobutirrico,
  • estratto di pannocchie per rilassare l’organismo,
  • zafferano dagli effetti rilassanti e antidepressivi,
  • camomilla che concilia naturalmente il sonno,
  • vitamina B6 per il corretto funzionamento del sistema nervoso e un sonno adeguato.

Una formulazione molto ricca dunque che si dimostra un valido aiuto per ritrovare un sonno di qualità, inoltre non presenta effetti collaterali ed è semplice da assumere, bastano due compresse prima di coricarsi. Melatolin Plus si può acquistare sul sito ufficiale dell’azienda produttrice ed è in grado già da subito di regalare giorni pieni di energia e vitalità.

Leggi la recensione di Melatolin Plus >> CLICCA QUI

melatolin plus

acquista ora

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.

Se hai trovato l'articolo interessante condividilo su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRENDITI CURA DEL TUO SONNO SCOPRI DI PIU'