Dimagrire serve per smettere di russare?

Dimagrire serve per smettere di russare?

russare

Cosa significa russare

Dormire è un’attività importantissima per il nostro organismo perché permette di recuperare le energie che utilizziamo durante la giornata. Il sonno rappresenta una necessità come mangiare e bere, e regola non solo la rigenerazione del corpo ma anche del cervello, inoltre è fondamentale per mantenere la salute dell’organismo infatti apporta numerosi benefici: l’eliminazione delle tossine, la conservazione delle funzioni cognitive, la protezione cardiovascolare e molto altro. Purtroppo alcuni soffrono di problematiche come il russare, il fastidioso rumore associato all’attività respiratoria che dipende dal difficoltoso passaggio dell’aria causato da diversi fattori che occludono parzialmente le vie aeree.

russare cause

Quali sono le cause

Solitamente si russa perché si perde tonicità nei muscoli del palato molle, per questo tale fenomeno si presenta soprattutto con l’avanzare dell’età, ma ovviamente non è una regola ufficiale e può interessare anche individui più giovani. Se l’ostruzione alle vie aree è totale, si verificheranno le apnee notturne che sono più pericolose del russare perché si tratta di vere e proprie interruzioni della respirazione. Oltre all’età, possono essere altre le cause che comportano il russamento: adenoidite, rinite, allergie respiratorie, poliposi nasale, raffreddore, tonsillite, sinusite, setto deviato, obesità e, nei casi più gravi tumori.

Quali sono i rimedi per smettere di russare

Non vi è una terapia specifica per ridurre o eliminare questa fastidiosa problematica, ma in base alla causa si possono consultare diversi specialisti che possono diagnosticare problemi nei vari apparati e fornire terapie specifiche. Precisiamo comunque che ci sono alcuni comportamenti che possiamo adottare per ridurre il fenomeno migliorare il riposo notturno:

  • non assumere alcolici prima di andare a dormire,
  • non fumare,
  • cercare di adottare orari costanti in cui si va a dormire e ci si alza,
  • addormentarsi lateralmente cercando di mantenere il più a lungo questa posizione.

Obesità come principale fattore dell’OSAS

obesitàScientificamente, il russamento viene chiamato sindrome OSAS e, come dimostrato da molti studi, la maggior parte delle persone che ne soffrono sono obese o comunque in sovrappeso non solo in maniera totale ma anche localizzata nella zona addominale, questo perché l’eccesso di grasso a livello del collo comprime le vie aeree mentre si dorme e quindi può comparire un’apnea ostruttiva del sonno; questo disturbo può essere causa di russamento e di conseguenza eccessiva sonnolenza diurna. Possiamo quindi affermare che, in caso sia questa la causa, perdere peso aiuta a smettere di russare. 

La prima cosa da fare quindi per smettere di russare è intraprendere uno stile di vita sano ed equilibrato, facendo attività fisica regolare e facendo una dieta per perdere peso e tornare in forma. Prima di intraprendere qualsiasi dieta è sempre bene consultare un medico o uno specialista perchè se fatte male possono essere davvero pericolose per la salute.

Cos’è la Dieta Ipocalorica

Alla base di ogni terapia per smettere di russare, gli specialisti impongono sempre una dieta ipocalorica (percorso terapeutico durante il quale vengono assunte meno calorie rispetto a quante se ne consumano), infatti la riduzione anche solo del 10% del peso corporeo sembrerebbe in grado di migliorare in maniera clinicamente significativa l’indice di apnea-ipopnea. A tal proposito ci si può affidare ad un nutrizionista che sicuramente in base alle proprie caratteristiche fisiche e di salute, saprà consigliare il giusto regime alimentare da adottare.

Cos’è la Dieta Chetogenica

Un rimedio molto efficace ma che va eseguito per poco tempo perché molto drastico, è la dieta chetogenica, che consiste in un’alimentazione dove i carboidrati vengono ridotti drasticamente e per questo motivo il corpo trae il fabbisogno energetico bruciando il grasso. I cibi che prevede questo tipo di dieta sono ricchi di proteine che non possono mancare per un organismo in salute ma, come detto sono poverissimi di carboidrati, in presenza di essi infatti tutte le cellule ne utilizzano l’energia per svolgere le loro funzioni.

Se i carboidrati vengono ridotti a un livello sufficientemente basso esse cominciano a utilizzare i grassi, tutte tranne le cellule nervose che invece danno inizio al processo della chetosi che porta alla formazione di molecole chiamate corpi chetonici, questa volta utilizzabili dal cervello. In genere la chetosi si raggiunge dopo un paio di giorni con una quantità giornaliera di carboidrati di circa 20-50 grammi, ma queste quantità possono variare su base individuale.

Integratori alimentari

Dei buoni coadiuvanti ad una dieta regolare accompagnata da esercizio fisico, possono essere gli integratori alimentari, che non vanno intesi come una sostituzione del pasto, bensì come un incentivo che il corpo usa per bruciare grassi più in fretta. Il mercato degli integratori alimentari è molto ampio ma si consiglia di prediligerne uno che abbia solo ingredienti naturali per aiutare a perdere peso e riacquistare dunque il sonno grazie all’eliminazione dell’OSAS, senza agire negativamente sull’organismo.

Questi prodotti alimentari hanno lo scopo di integrare la dieta aggiungendo sostanze nutritive come vitamine e minerali, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti vegetali, ecc. Abbiamo scelto per voi alcuni fra gli integratori alimentari di questa tipologia più efficaci, ovviamente dalla composizione 100% naturale privi di controindicazioni ed effetti collaterali.

Keto actives: con ortica indiana, acido linoleico, arancia amara, pepe nero, peperone, caffè. Aiuta a raggiungere la chetosi, accelera il metabolismo e rafforza l’apparato digerente.

Piperinox: guaranà, cannella, arancia amara, zenzero, un mix di ingredienti che favoriscono la digestione e riduce l’appetito.

Probiosin Plus: migliora le funzioni intestinali, risolve i problemi di stitichezza, migliora le funzioni dell’apparato digerente grazie ai probiotici, al cromo ed estratti di fico d’india, pepe nero, té verde.

Slim 4 vit: dalla formula antiossidante contenente estratti di tè verde, garcinia cambogia, guaranà, alga bruna e bacche di acai, attenua l’appetito e brucia il grasso.

Dormire meglio aiuta a dimagrire?

dormire meglioAbbiamo visto che per smettere di russare è importante dimagrire e rimanere nel nostro peso forma: più siamo in sovrappeso e più c’è la possibilità di russare. Oltre a una dieta equilibrata e a uno stile di vita sano facendo sport e attività fisica anche dormire contribuisce a dimagrire e perdere peso. Durante il sonno infatti bruciamo grassi e perdiamo peso. Questo è un processo assolutamente naturale: noterai che se provi a pesarti di mattina e di sera, nel primo caso il peso è sempre leggermente minore. Questo succede perché l’organismo è attivo anche durante le ore di riposo, in cui i muscoli si rilassano e il corpo ritrova il suo equilibrio eliminando le tossine.

Per fare ciò il corpo necessita delle giuste sostanze nutritive che dobbiamo assumere durante il giorno: quindi possiamo dire che riposo notturno e regime alimentare bilanciato sono collegati. In particolare è importante assumere micro e macro-nutrimenti: carboidrati, grassi, proteine, vitamine, sali minerali, oligoelementi, fibre. In questo il corpo riceve tutte le fonti energetiche di cui ha bisogno per svolgere le proprie funzioni e rimanere in forma.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.

Se hai trovato l'articolo interessante condividilo su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRENDITI CURA DEL TUO SONNO SCOPRI DI PIU'